I corpi e i luoghi delle emozioni in Misericordia (2023) di Emma Dante
PDF

Parole chiave

cinema; ira; paura; amore; gioia

Come citare

Raffaella Viccei. (2023). I corpi e i luoghi delle emozioni in Misericordia (2023) di Emma Dante. Archivi Delle Emozioni, 3(2), 67-81. https://doi.org/10.53235/2036-5624/104

Abstract

Il film Misericordia (2023) di Emma Dante inizia con le scene della morte violenta di una giovane donna incinta e con la nascita di suo figlio. Le scene sono ambientate in una natura selvaggia che partecipa agli aventi anche emozionalmente. Morte e vita si alternano e intrecciano in tutto il film e mettono in moto una polifonia di emozioni che coinvolge in vario modo tutti i personaggi di Misericordia – a cominciare dal protagonista Arturo, da sua madre e dalle altre mamme, cioè le donne che hanno cresciuto Arturo con amore, dal padre –, i luoghi (mare, montagna, baraccopoli, e altro) e il mondo animale. L’articolo intende mettere in luce e analizzare le principali emozioni che attraversano corpi e luoghi nel film, le loro origini, cause, manifestazioni, conseguenze: ira, paura, disgusto, amore, tenerezza, gioia.

https://doi.org/10.53235/2036-5624/104
PDF

Riferimenti bibliografici

AA VV 2010, Emozione/Emotion, «Fata Morgana» IV 12.

BARSOTTI A. 2009, La lingua teatrale di Emma Dante. mPalermu, Carnezzeria, Vita mia, Pisa.

BARSOTTI A. 2017a, Le sorelle Macaluso tra la vita e la morte nella tetralogia della famiglia siciliana (*), «Arabeschi» X, pp. 21-32 URL http://www.arabeschi.it/uploads/pdf/06%20Barsotti.pdf.

BARSOTTI A. 2017b, Odissea A/R di Emma Dante. Riattivazione del mito in due movimenti, «Il castello di Elsinore» LXXVI, pp. 91-107 URL https://ilcastellodielsinore.it/index.php/Elsinore/article/view/60.

BEKOFF M. 2009, La vita emozionale degli animali. Un grande scienziato esplora la gioia, la tristezza e l’empatia negli animali, Bologna (ed. or., The Emotional Lives of Animals: A Leading Scientist Explores Animal Joy, Sorrow, and Empathy - and Why They Matter, Novato CA 2008).

BRUNO G. 2015, Atlante delle emozioni. In viaggio tra arte, architettura e cinema, Monza (ed. or., Atlas of Emotion. Journeys in Art, Architecture, and Film, New York 2002).

COMETA M. 2017, Il Trionfo della morte di Palermo. Un’allegoria della modernità, Macerata.

DANTE E. 2007, Carnezzeria. Trilogia della famiglia siciliana, Roma.

DANTE E. 2014, Io, Nessuno e Polifemo. Intervista impossibile, Palermo.

DANTE E. 2016a, Le Sorelle Macaluso. Liturgia familiare, Palermo.

DANTE E. 2016b, Odissea A/R Viaggio in due movimenti, Palermo.

DANTE E. 2020, Bestiario teatrale, Milano (epub).

DE VINCENTI G., CAROCCI E. (a cura di) 2012, Il cinema e le emozioni. Estetica, espressione, esperienza, Roma.

DE WAAL F. 2020, L’ultimo abbraccio: cosa dicono di noi le emozioni degli animali, Milano (ed. or., Mama’s last hug: animal emotions and what they tell us about ourselves, New York 2019).

DI MONTE M. (a cura di) 2022, Pier Paolo Pasolini. Tutto è santo. Il corpo veggente, Catalogo della mostra (Roma 2022-2023), Milano.

DUNCAN P. 2016, The Emotional Life of Postmodern Film: Affect Theory’s Other, New York-London.

FELLINI F. 1993, Fare un film. Con l’autobiografia di uno spettatore di Italo Calvino, Torino.

FORNARO S. 2020, Le Sorelle di Emma Dante, «Visioni del tragico. La tragedia greca sulla scena del XXI secolo», 19 dicembre, s.i.p. URL https://www.visionideltragico.it/blog/tragico-contemporaneo/le-sorelle-di-emma-dante.

FUSILLO M. 2017, Il corpo, il rito, il tragicomico Emma Dante e il “Macbeth” di Verdi, «Arabeschi» X, pp. 33-37 URL http://www.arabeschi.it//uploads/pdf/07%20Fusillo.pdf.

GALLESE V., GUERRA M. 2015, Lo schermo empatico. Cinema e neuroscienze, Milano.

GRIFFERO T. 2017², Atmosferologia. Estetica degli spazi emozionali, Milano-Udine.

Misericordia. Programma di sala URL https://www.piccoloteatro.eu/app/index.html#/reader/29572/919119.

MORACE R. 2019, Ti comporti da donna! L’«Eracle» di Emma Dante, 54° Festival del Teatro greco di Siracusa, 2018, 8 luglio, «Visioni del tragico. La tragedia greca sulla scena del XXI secolo», 19 dicembre, s.i.p. URL https://www.visionideltragico.it/blog/schede-critiche/ti-comporti-da-donna-l-eracle-di-emma-dante-54-festival-del-teatro-greco-di-siracusa-2018.

MORANTE E. 1957, L’isola di Arturo, Torino.

MORIN E. 2005, RE: From Prefix to Paradigm, «World Futures» LXI, pp. 254-267.

PLANTINGA C., SMITH G. M. (eds.) 1999, Passionate Views: Film, Cognition, and Emotion, Baltimora (MD)-London.

Pupo di zucchero. La festa dei morti. Programma di sala URL https://www.piccoloteatro.eu/app/index.html#/reader/48633/1721524.

RIMINI S. 2021, Il cinema, probabilmente. Le sorelle Macaluso di Emma Dante fra immaginazione e smarginature, «Arabeschi» XVII, pp. 213-218 URL http://www.arabeschi.it//uploads/pdf/024%20Rimini.pdf.

SCATTINA S. 2019, «Non tutti vissero felici e contenti». Emma Dante tra fiaba e teatro, Corazzano.

SETTIS S. 2020, Incursioni. Arte contemporanea e tradizioni, Milano.

SMITH G. M. 2003, Film Structure and the Emotion System, Cambridge.

SMITH M. 2022², Engaging Characters: Fiction, Emotion, and the Cinema, Oxford.

SVOROVA D. 2021, Embodied Emotions. Le mappe corporee delle emozioni, «Aesthetica Preprint» CXVII, pp. 187-200 URL https://mimesisjournals.com/ojs/index.php/aesthetica-preprint/article/view/1678

VICCEI R. 2023, Uno scandaloso coraggio, «Fata Morgana Web», 27 novembre, s.i.p. URL https://www.fatamorganaweb.it/uno-scandaloso-coraggio/.

VICCEI R. cds, Oreste delfico. Re-visione di un mito greco nella Sicilia Orientale d’età augustea, in L. CALIÒ, L. CAMPAGNA, E. C. PORTALE (a cura di), La Sicilia fra le guerre civili e l’epoca giulio-claudia, Atti del Convegno internazionale (Palermo 2022), Palermo.

WILEY N. 2003, Emotion and Film Theory, «Studies in Symbolic Interaction» XXVI, pp. 169-187.

SITOGRAFIA

https://riservamontecofano.com/

https://simonezambelli.wixsite.com/teatro

https://www.facebook.com/teodorafilm/

https://www.spaziocinema.info/milano/eventi-e-rassegne/anteprima-misericordia-lezione-di-cinema-con-la-regista-emma-dante

https://www.thewom.it/lifestyle/entertainment/misericordia-film-emma-dante

Creative Commons License

Questo lavoro è fornito con la licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 4.0 Internazionale.

Copyright (c) 2023 Archivi delle emozioni